Salve a tutti, anche in questo caso ribadisco come quanto troverete qui non è altro che una serie di appunti/promemoria delle mia varie esperienze di cui trovo utile tenere traccia. Non hanno assolutamente la pretesa di essere corrette o complete ma se in qualche modo potranno essere utili a qualcuno ne sarò ben felice.
Ciò premesso veniamo al dunque. Da ormai un anno circa uso con piena soddisfazione Garuda Linux sui miei pc di casa. Una delle cose che ho molto apprezzato è il fatto che in automatico fosse abilitato la creazione di snapshot btrfs ogni qualvolta si installi una nuova applicazione permettendo quindi di ritornare indietro nella improbabile (ma non impossibile) eventualità che questo sia necessario.
Ora, si da il caso, che per curiosità sto provando da qualche giorno anche CachyOS. Per ora non ho trovato grosse differenze rispetto a Garuda nel senso che mi sono ritrovato in un ambiente a me ormai molto familiare. L’unica cosa che non era preconfigurata è la creazione appunto di snapshot btrf.
Dopo quindi tutto questo lungo preambolo eccoci infine alle note vere e proprie per abilitarli. Se volete ecco qui il link all’articolo originale che ho usato. Qui si fa riferimento a Manjaro ma alla fine ho visto che ha funzionato tranquillamente anche per il mio caso.
- installazione dei pacchetti necessari (alcuni sono già presenti) in CachyOS
sudo pacman -Syu
sudo pacman -S install snapper btrfs-assistant grub-btrfs snap-pac inotify-tools
- abilitazione servizi e creazione configurazione per snapper
sudo systemctl enable --now grub-btrfsd.service
sudo snapper -c root create-config /
- creazione di un primo snapshot
sudo snapper -c root create --description "First snapshot before updates"
sudo chmod a+rx /.snapshots
sudo chmod 700 /.snapshots
sudo chown :users /.snapshots
Dopo di ciò, qualsiasi aggiornamento che eseguirai, sia con pamac, pacman, yay, paru, ecc., attiverà uno snapshot pre/post aggiornamento di Snapper e verrà mostrato nel menu di avvio all’accensione, permettendoti di scegliere di avviare la cronologia degli snapshot.
Vista la semplicità della cosa non capisco perchè non sia abilitato di default come su Garuda.
Alla prossima